Termini e condizioni

Business Travel Srls
Numero REA RM - 1558267
Codice fiscale e n. iscr. al Registro Imprese 14961801009

INTRODUZIONE

Le presenti condizioni generali si applicano ai contratti aventi ad oggetto la vendita dei pacchetti turistici organizzati e/o venduti da Business Travel Srls, sita in Roma debitamente autorizzata all’espletamento di tali attività in base ad autorizzazione n. 1963 rilasciata ai sensi della normativa vigente.

Art. 1 - DEFINIZIONI

I termini e le definizioni di seguito elencati, contraddistinti con lettera iniziale maiuscola, hanno il significato a ciascuno di essi di seguito attribuito:
- Codice del Consumo o Cod. Cons.: il D. Lgs. del 6.09. 2005 n. 206;
- Cliente: ai sensi dell'art. 83, comma 1, lett. c) del Cod. Cons., il “consumatore di pacchetti turistici, l’acquirente, il cessionario di un pacchetto turistico o qualunque persona anche da nominare, purché soddisfi tutte le condizioni richieste per la fruizione del servizio, per conto della quale il contraente principale si impegna ad acquistare senza remunerazione un pacchetto turistico”;
- Pacchetto Turistico: ai sensi dell'art. 84 del Cod. Cons., “i pacchetti turistici hanno ad oggetto i viaggi, le vacanze ed i circuiti “tutto compreso”, risultanti dalla prefissata combinazione di almeno due degli elementi di seguito indicati, venduti od offerti in vendita ad un prezzo forfettario, e di durata superiore alle ventiquattro ore ovvero comprendente almeno una notte:
a) trasporto;
b) alloggio;
c) servizi turistici non accessori al trasporto o all’alloggio (… omissis …) che costituiscano parte significativa del “pacchetto turistico”.
Le combinazioni predeterminate da Business Travel Srls di almeno due degli elementi sopra indicati costituiscono Pacchetto Turistico quand'anche i suddetti servizi siano fatturati separatamente.

Art. 2 – FONTI LEGISLATIVE

Il contratto di vendita di Pacchetto Turistico si intende regolato, oltre che dalle presenti condizioni generali, anche dalle eventuali ulteriori condizioni contenute in depliant, opuscoli, cataloghi ed altra documentazione fornita al Cliente. Detto contratto sarà altresì disciplinato dagli articoli da 82 a 100 del Codice del Consumo, nonché dalla L. 27.12.1977 n. 1084 di ratifica ed esecuzione della Convenzione Internazionale relativa al contratto di viaggio (CCV) firmata a Bruxelles il 23.04.1970 in quanto applicabile. Le singole clausole delle presenti condizioni generali dovranno considerarsi indipendenti l’una dall’altra; l’invalidità totale o parziale di una singola clausola o paragrafo non comporterà l’invalidità di alcuna altra clausola o paragrafo delle presenti condizioni generali di contratto.

Art. 3 – PRENOTAZIONI

La domanda di prenotazione dovrà essere redatta su apposito modulo contrattuale, se del caso elettronico, compilato in ogni sua parte e sottoscritto dal Cliente. La prenotazione sarà considerata effettuata esclusivamente a seguito della consegna a Business Travel Srls. del modulo di prenotazione debitamente compilato dal Cliente in ogni sua parte e di idonea documentazione attestante l’avvenuto versamento degli importi dovuti ai sensi del successivo articolo 4. L’accettazione della prenotazione è subordinata in ogni caso alla disponibilità di posti e si intende perfezionata, con conseguente conclusione del contratto, solo al momento della conferma (eventualmente anche in via telematica) da parte di Business Travel Srls si riserva inoltre il diritto di annullare il viaggio qualora non venga raggiunto il numero minimo di partecipanti eventualmente indicato nel programma di viaggio salvo l’obbligo di informare il Cliente almeno 7 giorni prima della data prevista per la partenza. Nel caso il Cliente richieda delle modifiche al Pacchetto Turistico successive alla accettazione della prenotazione, ferma restando la fattibilità delle stesse, la Business Travel Srls addebiterà al Cliente una spesa aggiuntiva pari a 150 Euro a modifica. Le indicazioni relative al Pacchetto Turistico non contenute nei documenti contrattuali, negli opuscoli ovvero in altri mezzi di comunicazione scritta, saranno fornite da Business Travel Srls in regolare adempimento degli obblighi previsti a proprio carico dall’art. 87, comma 2, del Cod. Cons. in tempo utile prima dell’inizio del viaggio. Il Cliente ha diritto di ricevere copia del contratto di vendita di Pacchetto Turistico, che è documento indispensabile per accedere eventualmente al Fondo di Garanzia di cui all’art. 17 delle presenti condizioni generali di contratto.

Art. 4 – PAGAMENTI

Salvo quanto di seguito disposto, all’atto della prenotazione il Cliente sarà tenuto a versare un acconto pari al 30% del prezzo del Pacchetto Turistico, mentre il saldo dovrà essere effettuato almeno 30 giorni prima della partenza. L’acconto sarà versato a titolo di caparra ai sensi e agli effetti dell’art. 86, comma 1, lett. d), del Cod. Cons. Per le prenotazioni effettuate nei 30 giorni precedenti la data di partenza, il Cliente dovrà versare al momento della prenotazione, e, in ogni caso, entro e non oltre le 10 (dieci) ore lavorative successive alla
Prenotazione, l’intero ammontare del prezzo del Pacchetto Turistico in unica soluzione tramite carta di credito o bonifico bancario. Qualora i pagamenti di cui sopra siano effettuati tramite bonifico bancario, il Cliente invierà a Business Travel Srls fax o e-mail di conferma dell’avvenuto bonifico con indicazione del relativo numero di C.R.O. (codice riferimento operazione). Il mancato versamento, in tutto o in parte, degli importi dovuti alle scadenze e con le modalità sopra indicate darà diritto a Business Travel Srls di risolvere il contratto ai sensi dell’art. 1456 c.c. annullando le prenotazioni eventualmente già confermate, fatto salvo il risarcimento degli ulteriori danni subiti da Business Travel Srls

Art. 5 - PREZZO

Il prezzo del Pacchetto Turistico indicato nel contratto potrà essere variato fino a 20 giorni precedenti la partenza e soltanto in seguito a variazioni di:
- costi di trasporto, incluso il costo del carburante;
- diritti e tasse su alcune tipologie di servizi turistici quali imposte, tasse di atterraggio, di sbarco o di imbarco nei porti e negli aeroporti;
- tassi di cambio applicati al pacchetto in questione.
Per tali variazioni si farà riferimento al corso dei cambi e al costo dei servizi in vigore alla data di redazione del programma come ivi riportata.

Art. 6 – MODIFICHE DEL PACCHETTO TURISTICO

Nel caso in cui, prima della partenza, la Business Travel Srls abbia necessità di modificare in modo significativo uno o più elementi del contratto, ne darà immediato avviso in forma scritta, anche tramite e-mail, al Cliente, indicando il tipo di modifica e la variazione del prezzo che ne consegue. Ove non accetti la proposta di modifica di cui al comma precedente, il Cliente potrà esercitare alternativamente il diritto di riacquisire la somma già pagata o di godere dell’offerta di un Pacchetto Turistico sostituivo nei termini e alle condizioni stabilite all’articolo 7 delle presenti condizioni generali. Qualora, dopo la partenza, una parte essenziale dei servizi contemplati nel contratto non possa essere fornita al Cliente per qualsiasi ragione, tranne che per un fatto proprio del Cliente, Business Travel Srls dovrà predisporre, ove possibile, soluzioni alternative, senza supplementi di prezzo a carico del Cliente e qualora le prestazioni fornite siano di valore inferiore rispetto a quelle previste, rimborsarlo in misura pari a tale differenza. Qualora non risulti possibile alcuna soluzione alternativa, ovvero la soluzione predisposta da Business Travel SrlsS.r.l. venga rifiutata dal Cliente per giustificati e comprovati motivi, la Business Travel Srls, ove necessario, fornirà senza supplemento di prezzo un mezzo di trasporto equivalente a quello originario previsto per il ritorno al luogo di partenza o al diverso luogo eventualmente pattuito, compatibilmente alle disponibilità del mezzo e di posti e lo rimborserà nella misura della differenza tra il costo delle prestazioni previste e quello delle prestazioni effettuate fino al momento del rientro anticipato. Nel caso si verifichino le ipotesi di cui sopra il Cliente non avrà altri diritti a pretendere da Business Travel Srls che quelli previsti nei precedenti commi del presente articolo.

Art. 7 - NOTE INFORMATIVE VOLI E CROCIERE

Gli orari dei voli e delle crociere che troverete all’interno del presente catalogo elettronico, si intendono come indicativi e non costituiscono parte del contratto in quanto soggetti a variazioni, a volte senza preavviso, anche con l’introduzione di scali intermedi non previsti, da parte delle Compagnie Aeree e di Navigazione.
Le Compagnie Aeree si riservano il diritto di sostituire l’aeromobile previsto con altro di medesima qualità di loro proprietà o di altra compagnia. Business Travel srls non è responsabile di eventuali danni o maggiori spese che da ciò possano derivare; inoltre, potrà sostituire secondo necessità l’aeromobile o la Compagnia Aerea pubblicati con altri di medesima qualità (compresi voli di linea); potrà raggruppare le partenze previste da più aeroporti su un unico aeroporto, offrendo un servizio navetta di collegamento. Per orari definitivi, scali non previsti e luogo di ritrovo, riferirsi a quanto riportato sul foglio di convocazione inviato in tempo utile prima della partenza. Le tariffe sono suscettibili di aggiornamenti/variazioni a discrezione del vettore.

Art. 8 – RECESSO DEL CONSUMATORE

Il Cliente può recedere dal contratto, senza pagare alcuna penale, nelle seguenti ipotesi:
aumento del prezzo di cui al precedente art. 6 in misura eccedente il 10%;
modifica in modo significativo di uno o più elementi del contratto oggettivamente configurabili come fondamentali ai fini della fruizione del Pacchetto Turistico complessivamente considerato e proposta da Business Travel Srls dopo la conclusione del contratto stesso, ma prima della partenza e non accettata dal Cliente.
Nei casi di cui sopra, il Cliente ha diritto in via alternativa:
ad usufruire di un altro Pacchetto Turistico di qualità equivalente o superiore senza supplemento di prezzo, o di un altro Pacchetto Turistico qualitativamente inferiore previa restituzione dell’eccedenza di prezzo;
alla restituzione della sola parte di prezzo già corrisposta. Tale restituzione dovrà essere effettuata entro sette giorni lavorativi dal momento del ricevimento della richiesta di rimborso.
Il Cliente dovrà dare comunicazione per iscritto della propria decisione (di accettare la modifica o di recedere) entro e non oltre due giorni lavorativi dal momento in cui ha ricevuto l’avviso di aumento o di modifica. In difetto di espressa comunicazione entro il termine suddetto, la proposta formulata da Business Travel Srls si intende accettata.

Salvo diverso accordo tra le Parti, al Cliente che receda dal contratto prima della partenza al di fuori delle ipotesi sopra elencate, saranno addebitati – oltre al versamento delle somme di cui all’art. 4 – il costo individuale di gestione della pratica, l’eventuale corrispettivo per coperture assicurative già richieste al momento della conclusione del contratto o per altri servizi già resi, nonché una penale nella misura di seguito indicata:

30% del prezzo Pacchetto Turistico prenotato in caso di recesso comunicato a Business Travel Srls da dal momento della conferma della prenotazione a 30 giorni prima della partenza; In caso di Tariffa “Pagamento Anticipato” la penale è del 60% dal momento della conferma della prenotazione a 30 giorni prima della partenza
50% del prezzo Pacchetto Turistico prenotato in caso di recesso comunicato a Business Travel Srls da 29 a 15 giorni prima della partenza; In caso di Tariffa “Pagamento Anticipato” la penale è del 80% da 29 giorni a 15 giorni prima della partenza
70% del prezzo Pacchetto Turistico prenotato in caso di recesso comunicato a Business Travel Srls da 14 giorni a 7 giorni prima della partenza; In caso di Tariffa “Pagamento Anticipato” la penale è del 100% dal 14 giorni fino al momento della partenza
100% del prezzo Pacchetto Turistico prenotato in caso di recesso comunicato a Business Travel SrlsS.r.l. da 6 giorni al momento della partenza.
Il Cliente che non si presenti in tempo utile alla partenza o che non possa effettuare il viaggio per mancanza, invalidità o insufficienza dei previsti documenti personali per l’espatrio, oppure che abbandoni il viaggio già iniziato per qualsiasi motivo, non avrà diritto ad alcun rimborso delle somme versate e l’organizzazione ed i costi di trasporto per il rientro anticipato saranno totalmente a sua cura e spese.

Art. 9 – ANNULLAMENTO DEL VIAGGIO

Nel caso in cui prima della partenza, il Pacchetto oggetto del contratto sia annullato per qualsiasi ragione, tranne che per un fatto proprio del Cliente, la Business Travel Srls offrirà al Cliente stesso, ove possibile, un Pacchetto sostitutivo. Il Cliente avrà diritto, in via alternativa, ad usufruire di tale pacchetto sostitutivo ovvero ad essere rimborsato con le modalità previste dai commi successivi. Il pacchetto sostitutivo offerto da Business Travel srls dovrà essere di valore equivalente a quello annullato.
Qualora la Business Travel Srls non sia in grado di proporre un pacchetto sostitutivo di valore equivalente, il Cliente avrà diritto, oltre a potere usufruire del pacchetto sostitutivo proposto, ad essere rimborsato della differenza di valore. La Business Travel Srls che annulla il Pacchetto Turistico, ai sensi e per gli effetti dell’art. 33, lett. e, Cod. Cons., restituirà al Cliente il doppio di quanto effettivamente pagato dal Cliente stesso e materialmente incassato da Business Travel Srls, eccettuati i casi di forza maggiore, caso fortuito o mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti e il caso di mancata accettazione da parte del Cliente del pacchetto sostitutivo offerto da Business Travel Srls. La somma oggetto della restituzione non sarà mai superiore al doppio degli importi di cui il Cliente sarebbe in pari data debitore secondo quanto previsto dall’articolo 7 precedente, comma 4, qualora fosse egli ad annullare. Nei suddetti casi di forza maggiore, caso fortuito, mancato raggiungimento del numero minimo dei partecipanti e mancata accettazione da parte del Cliente del pacchetto sostitutivo offerto da Business Travel SrlsS.r.l., il Cliente avrà diritto soltanto al rimborso di quanto effettivamente versato.

Art. 10 – CESSIONE DEL CONTRATTO

Il Cliente rinunciatario può farsi sostituire da altra persona sempre che:
a. la Business Travel Srls ne sia informata per iscritto almeno 4 giorni lavorativi prima della data fissata per la partenza, ricevendo contestualmente comunicazione circa le generalità del cessionario;
b. il cessionario soddisfi tutte le condizioni per la fruizione del servizio (ex art. 89 Cod. Cons.) ed in particolare i requisiti relativi al passaporto, ai visti, ai certificati sanitari;
c. il cessionario rimborsi a Business Travel srls tutte le spese aggiuntive sostenute per procedere alla sostituzione nella misura che gli verrà quantificata prima della cessione.
In relazione ad alcune tipologie di servizi, può verificarsi che un terzo fornitore di servizi non accetti la modifica del nominativo del cessionario, anche se effettuata entro il termine di cui al precedente punto a). LaBusiness Travel SrlsS.r.l. non sarà pertanto in alcun modo responsabile dell’eventuale mancata accettazione del nuovo nominativo da parte dei terzi fornitori di servizi. Tale mancata accettazione sarà tempestivamente comunicata da Business Travel srls alle parti interessate dalla cessione prima della partenza. Il cedente ed il cessionario sono solidalmente responsabili per il pagamento del saldo del prezzo, nonché degli importi di cui alla lettera c) del presente articolo.

Art. 11 - SERVIZI

In considerazione delle peculiari finalità delle attività turistiche svolte da
Business Travel Srls , quest’ultima, nell’organizzazione dei propri Pacchetti, si impegna nei confronti di ogni Cliente a favorire la socializzazione all’interno del gruppo di partecipanti al viaggio, nonché ad agevolare lo scambio dei propri nominativi e recapiti tra i Clienti che partano dalla stessa località, qualora gli stessi abbiano fornito in tal senso il loro espresso consenso in forma scritta nell’apposito modulo di prenotazione. Nell’ipotesi di Pacchetti Turistici acquistati con l’opzione di abbinamento in camera con un altro soggetto, la Business Travel SrlsS.r.l. declina ogni responsabilità per eventuali problematiche e controversie sorte per difficoltà relazionali tra i soggetti abbinati in camera. In tali casi, tuttavia, l’assistente locale di Business Travel srls fornirà, nei limiti del possibile, la propria assistenza per comporre in modo efficace la vicenda. L’offerta viaggi e vacanze di
Business Travel srls comprende l’organizzazione e lo svolgimento di attività ed eventi di aggregazione (giochi, escursioni, etc.) tra i partecipanti al viaggio ai quali ciascun Cliente è libero di prestare o meno la propria adesione.

Art. 12 – OBBLIGHI DEL CLIENTE

Il Cliente è tenuto a verificare la disponibilità dei posti per il Pacchetto Turistico richiesto, contattando la
Business Travel Srls presso i propri uffici prima di effettuare i pagamenti di cui all’articolo 4 delle presenti condizioni generali. Il Cliente dovrà essere munito di passaporto individuale o di altro documento valido per tutti i paesi compresi nell’itinerario di viaggio, nonché dei visti di soggiorno e di transito e dei certificati sanitari che fossero eventualmente richiesti. Egli inoltre dovrà attenersi all’osservanza delle regole di normale prudenza e diligenza ed a quelle specifiche in vigore nei paesi di destinazione del viaggio, a tutte le informazioni fornite loro da Business Travel srls, nonché ai regolamenti ed alle disposizioni amministrative o legislative relative al Pacchetto Turistico. Il Cliente sarà chiamato a rispondere di tutti i danni che la
Business Travel Srls dovesse subire a causa della sua inadempienza alle sopra menzionate obbligazioni.
Il Cliente è tenuto a fornire a Business Travel Srls tutti i documenti, le informazioni e gli elementi in suo possesso utili per l’esercizio del diritto di surroga di quest’ultimo nei confronti dei terzi responsabili del danno (ai sensi dell’art. 97 del Cod. Cons.) ed è responsabile verso la Business Travel SrlsS.r.l. del pregiudizio arrecato al diritto di surrogazione.
Il Cliente comunicherà altresì per iscritto a Business Travel Srls , all’atto della prenotazione, le particolari richieste personali che potranno formare oggetto di accordi specifici sulle modalità del viaggio, sempre che ne risulti possibile l’attuazione.

Art. 13 – REGIME DI RESPONSABILITÀ’

La Business Travel Srls risponde dei danni arrecati al Cliente a motivo dell’inadempimento totale o parziale delle prestazioni contrattualmente dovute, sia che le stesse vengano effettuate da Business Travel Srls direttamente che tramite terzi fornitori dei servizi, a meno che provi che l’evento è derivato da fatto del Cliente (ivi comprese iniziative autonomamente assunte da quest’ultimo nel corso dell’esecuzione dei servizi turistici) o da circostanze estranee alla fornitura delle prestazioni previste in contratto, da caso fortuito, da forza maggiore, ovvero da circostanze che Business Travel Srls non poteva, secondo la diligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere. Qualora Business Travel srls agisca nella sola qualità di venditore del pacchetto turistico organizzato da altri non risponde in alcun caso delle obbligazioni nascenti dall’organizzazione del viaggio, ma è responsabile esclusivamente delle obbligazioni nascenti dalla sua qualità di intermediario e comunque nei limiti previsti dalle norme vigenti in materia per tale responsabilità.

Art. 14 – LIMITI DEL RISARCIMENTO

Il risarcimento dovuto da Business Travel Srls non può in ogni caso essere superiore alle indennità risarcitorie previste dalle norme nazionali e dalle convenzioni internazionali alle quali prendono parte l’Italia e l’Unione Europea che si riferiscono alle prestazioni il cui inadempimento ne ha determinato la responsabilità.

Art. 15 – OBBLIGO DI ASSISTENZA

La Business Travel SrlsS.r.l. è tenuto a prestare le misure di assistenza al Cliente imposte dal criterio di diligenza professionale esclusivamente in riferimento agli obblighi a proprio carico per disposizione di legge o di contratto. La Business Travel Srls è esonerata da ogni responsabilità di cui ai precedenti articoli 12 e 13 delle presenti condizioni generali quando la mancata od inesatta esecuzione del contratto è imputabile al liente o è dipesa dal fatto di un terzo a carattere imprevedibile o inevitabile, ovvero da un caso fortuito o di forza maggiore.

Art. 16 – RECLAMI E DENUNCE

Ogni mancanza nell’esecuzione del contratto deve essere contestata dal Cliente senza ritardo affinché
Business Travel Srls, il suo assistente in loco o l’accompagnatore vi pongano tempestivamente rimedio. Il Cliente dovrà – a pena di decadenza – altresì sporgere reclamo mediante l’invio di una raccomandata, con avviso di ricevimento, a Business Travel srls, entro e non oltre dieci giorni lavorativi dalla data del rientro presso la località di partenza.

Art. 17 – ASSICURAZIONE CONTRO LE SPESE DI ANNULLAMENTO

Al momento della prenotazione, il Cliente può stipulare una polizza di assicurazione a copertura delle spese a suo carico derivanti dall’annullamento del pacchetto ai sensi dell’art. 7 delle presenti condizioni generali. Il Cliente pertanto, all’atto di sottoscrizione della domanda di prenotazione potrà alternativamente scegliere di:
a) usufruire della polizza di assicurazione sottopostagli da Business Travel Srls insieme alla domanda, corrispondendo l’importo relativo (che gli verrà integralmente rimborsato in caso di mancata accettazione della domanda)
b) non stipulare la suddetta polizza accettando l’addebito dei corrispettivi per il recesso indicati dal suddetto art. 7.

Art. 18 - Fondo di Garanzia (DL 79 del 23/11/2011 – art. 50)

La Business Travel Srls. ha stipulato una POLIZZA ASSICURATIVA con la FILO DIRETTO ASSICURAZIONI ( Polizza numero 6006000929/T) che nei limiti dei massimali previsti garantisce il Turista per il rimborso del prezzo del pacchetto turistico e/o costo del rientro immediato qualora il turista stesso non fosse messo in condizione di usufruire in tutto o in parte dei servizi inclusi nel pacchetto turistico esclusivamente in caso di insolvenza o fallimento della stessa ADV/T.O.

Art. 19 - PRIVACY

Ai sensi del Decreto Legislativo del 30/06/2003 n. 196 - Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali, si rende noto che il trattamento dei dati personali relativi ad ogni Partecipante al Viaggio, sarà utilizzato per finalità di marketing diretto, improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e, comunque, in conformità con quanto previsto dalle vigenti normative in materia. Ai sensi del disposto di cui all'art. 4 del .LGS 196/2003, il trattamento dei dati, effettuato sia con il supporto cartaceo, sia con i mezzi informatici, consisterà nella raccolta, nella registrazione, nell'organizzazione, nella conservazione, nella consultazione, nell'elaborazione, nella modificazione, nella selezione, nell'estrazione, nel raffronto, nell'utilizzo, nell' interconnessione, nel blocco, nella comunicazione, nella diffusione, nella cancellazione e nella distribuzione dei dati ed anche nell'insieme di due o più di tali operazioni. I dati trasmessi sono necessari per la realizzazione del soggiorno di ogni Partecipante al Viaggio, per rendere operativa la copertura assicurativa per l'invio al domicilio dei Partecipanti al Viaggio del materiale relativo ai programmi ed alle iniziative. Si precisa, infine, che ad ogni Partecipante al Viaggio sarà garantito gratuitamente i diritti di cui all'articolo 7 del D.LGS 196/2003 ed in particolare l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati o la cancellazione degli stessi, inviando la relativa richiesta a Business Travel srls.

ADDENDUM

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI SINGOLI SERVIZI TURISTICI

A) DISPOSIZIONI NORMATIVE

I contratti aventi ad oggetto l'offerta del solo servizio di trasporto, di soggiorno, ovvero di qualunque altro separato servizio turistico, non potendosi configurare come fattispecie negoziale di organizzazione di viaggio ovvero di pacchetto turistico, sono disciplinati dalle seguenti disposizioni della L. 1084 del 27/12/1977 (di ratifica ed esecuzione della Convenzione Internazionale relativa al Contratto di Viaggio -CCV- firmata a Bruxelles il 23/04/1970): art. 1, n. 3 e n. 6; artt. da 17 a 23; da art. 24 a 31, per quanto concerne le previsione diverse da quelle relative al contratto di organizzazione nonché dalle altre pattuizioni specificamente riferite alla vendita del singolo servizio oggetto di contratto.

B) CONDIZIONI DI CONTRATTO

A tali contratti sono altresì applicabili le seguenti clausole delle condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti turistici sopra riportate: art. 5; art. 7; art. 9; art. 11; art. 12; art. 14; art. 15; art. 16; art. 22; art. 24. L'applicazione di dette clausole non determina assolutamente la configurazione dei relativi contratti come fattispecie di pacchetto turistico. La terminologia delle citate clausole relativa al contratto di pacchetto turistico va pertanto intesa con riferimento alle corrispondenti figure del contratto di vendita dei singoli servizi turistici (venditore, soggiorno ecc.). Comunicazione obbligatoria ai sensi dell'art. 16 della L. 269/98 -

CONDIZIONI CONTRATTUALI PER LA VENDITA DI SERVIZI DI VIAGGIO

1. Oggetto del contratto

Business Travel Srls società italiana con sede legale a Roma opera in tutto il mondo come agenzia di viaggi on-line mettendo a disposizione dei suoi clienti una offerta diversificata di servizi di viaggio a prezzi competitivi.

Il presente documento definisce le condizioni predisposte da

Business Travel Srls per l'acquisto da parte dell'utente (l'"Utente") del sito web www.singleinvacanza.it (il "Sito"), di servizi di viaggio come di seguito definiti al paragrafo 2.

Business Travel Srls verifica la disponibilità dei vari fornitori dei servizi di viaggio a pubblicizzare e vendere i loro prodotti sul Sito e successivamente rende gli stessi prodotti accessibili all'Utente secondo le leggi ed alle condizioni applicabili ai singoli fornitori.

2. Tipologia dei servizi offerti

Tramite il Sito, l'Utente potrà acquistare servizi di viaggio, definiti come segue:
"Acquisto": il contratto con il quale il venditore, come di seguito definito, si impegna a procurare all'Utente uno o più Servizi di Viaggio e/o Pacchetti Turistici e/o Servizi di Viaggio Diversi;

"Intermediario": uno dei soggetti indicati al paragrafo 3 lettere (a), (b) e (c) del presente documento.

"Pacchetto Turistico": ai sensi dell'art. 84 del Decreto Legislativo del 6 settembre 2005, n. 206 (c.d. "Codice del Consumo"), le vacanze ed i circuiti tutto compreso, disponibili sul Sito nella sezione "Vacanze" identificati come "Viaggi organizzati da Tour Operator - Pacchetti Vacanze", forniti ed organizzati da terzi, risultanti dalla prefissata combinazione di almeno due degli elementi di seguito elencati, venduti od offerti in vendita ad un prezzo forfetario, e di durata superiore alle ventiquattro ore oppure per un periodo di tempo comprendente almeno una notte:
a. trasporto;
b. alloggio;
c. servizi turistici non accessori al trasporto e all'alloggio che costituiscano parte significativa del pacchetto turistico.

"Servizi di Viaggio": i servizi di volo, hotel, autonoleggio, offerti singolarmente oppure le offerte presenti nel Sito sulle sezioni "Volo+Hotel"
"Servizi di Viaggio Diversi": i servizi disponibili sul Sito diversi dai Servizi di Viaggio, quindi, a titolo esemplificativo, musei, concerti, ecc.

3. Parti del contratto

L'Acquisto dei Servizi di Viaggio (come sopra definiti) costituisce un contratto tra l'Utente e il fornitore degli stessi

L'Acquisto del Pacchetto Turistico o dei Servizi di Viaggio Diversi costituisce un contratto tra l'Utente ed il fornitore del Pacchetto Turistico o dei Servizi di Viaggio Diversi ai sensi della normativa e delle condizioni applicabili al singolo fornitore.

Business Travel srls con riguardo ai Pacchetti Turistici ed ai Servizi di Viaggio Diversi si limita a concedere ai singoli fornitori dei suddetti prodotti lo spazio sul Sito a fini promozionali, non intervenendo in alcun modo nella vendita dei medesimi prodotti.

Sul Sito saranno disponibili per gli Utenti le condizioni generali di vendita applicate dai singoli fornitori.

I Servizi di Viaggio non rientrano tra i Pacchetti Turistici poiché la scelta dei Servizi di Viaggio è strutturata nel Sito, così come una tradizionale agenzia di viaggio, in modo che siano gli Utenti a combinare, a seconda delle loro specifiche necessità, la destinazione, la data, il volo (compagnia aerea, prezzo, ecc.) con l'hotel (categoria, collocazione, ecc.) ovvero con l'autonoleggio della macchina, potendo infatti scegliere tra una serie pressoché infinita di combinazioni, non rientrando pertanto quest'ultima nella definizione di combinazione "prefissata" idonea a configurare un Pacchetto Turistico ai sensi della normativa vigente.

4. Responsabilità dell'intermediario

In relazione all'Acquisto dei Servizi di Viaggio i soggetti di cui alle lettere (a) (b) (c) di cui al paragrafo 3 operano quali Intermediari ai sensi della Convenzione internazionale relativa ai contratti di viaggio (di seguito la "CCV") del 23-04-1970 ratificata in Italia con legge n. 1084 del 1977.

L'Intermediario non risponde in alcun caso delle obbligazioni nascenti dall'organizzazione del viaggio, in particolare ai sensi del terzo comma dell'articolo 22 della CCV "L'intermediario non risponde dell'inadempimento totale o parziale di viaggi, soggiorni o altri servizi che siano oggetto del contratto".

L'Intermediario è responsabile unicamente delle obbligazioni nascenti dalla sua qualità di intermediario nei limiti previsti dalle norme vigenti e, comunque, solo nel caso in cui l'Utente fornisca la prova di un suo comportamento negligente nella scelta del fornitore del Servizio di Viaggio in questione.

Il risarcimento per i danni subiti dall'Utente in relazione all'inadempimento dell'Intermediario in caso di acquisto di Servizi di Viaggio, è regolato dalle previsioni contenute nella CCV.

In relazione all'acquisto dei Pacchetti Turistici e dei Servizi di Viaggio Diversi, la responsabilità del terzo fornitore sarà regolata dal contratto stipulato da questo con l'Utente nonch´ dalla normativa applicabile.

5. Informazioni presenti sul sito

L'Intermediario si impegna a compiere ogni ragionevole sforzo per assicurarsi che le informazioni contenute sul Sito e relative ai servizi offerti siano accurate ed aggiornate. Tuttavia, le informazioni contenute sul Sito sono fornite dai terzi fornitori dei Servizi di Viaggio, dei Servizi di Viaggio Diversi Turistici e dei Pacchetti Turistici offerti. Pertanto, nei limiti di quanto consentito dalla legge applicabile, l'Intermediario non può essere ritenuto responsabile della loro accuratezza e precisione. L'Utente, prima di effettuare un acquisto, è tenuto a verificare con l'Intermediario o con il terzo fornitore le informazioni relative al Servizio di Viaggio, ai Servizi di Viaggio Diversi o Pacchetti Turistici scelti.

6. Condizioni relative ai pacchetti turistici e ai servizi di viaggio diversi

La fornitura dei Pacchetti Turistici e dei Servizi di Viaggio Diversi, non offerti dall'Intermediario ma da terzi, è regolata dalle condizioni generali di vendita applicate dal terzo fornitore del Pacchetto Turistico o dei Servizi di Viaggio Diversi prescelti. Tali condizioni saranno consultabili attraverso i relativi link disponibili sul Sito.
L'Utente dovrà pertanto, prima di procedere con l'Acquisto del Pacchetto Turistico o di Servizi di Viaggio Diversi, prendere visione ed accettare le suddette condizioni generali di vendita che regoleranno ogni aspetto dell'Acquisto con i fornitori, quali a titolo esemplificativo: modalità di acquisto, pagamenti, diritto di recesso, responsabilità del fornitore, cancellazioni, rimborsi.

7. Modalità di acquisto dei servizi di viaggio forniti dall'Intermediario

7.1 Acquisto di Servizi di Viaggio L'Acquisto di un Servizio di Viaggio potrà essere effettuato dall'Utente tramite il Sito.
L'Utente dovrà fornire i suoi dati (nome, cognome, e-mail, ecc.) insieme all'indicazione dei dati relativi alla propria carta di credito.
Qualora un qualunque dettaglio non fosse correttamente riportato, l'Utente è tenuto a contattare immediatamente l'agenzia Week'nd you telefonando al numero indicato nell'e-mail di conferma.

7.2 Modalità di pagamento Il pagamento dei Servizi di Viaggio acquistati viene effettuato dall'Utente interamente al momento della scelta del Servizio di Viaggio, tramite carta di credito. Durante il processo di Acquisto, viene richiesto all'Utente di fornire i dettagli della carta di credito: qualora vi fossero problemi con il pagamento, per esempio una mancata autorizzazione da parte della banca, l'Acquisto verrà sospeso e all'Utente non verrà addebitata alcuna spesa.
Si accettano le carte di credito indicate sul Sito, al momento dell'Acquisto.

7.3 Prezzo Il prezzo di ogni singolo Servizio di Viaggio offerto sul Sito può essere soggetto a variazioni nel tempo, al fine di consentire all'Intermediario di proporre all'Utente il prezzo più competitivo e in funzione di altri fattori.
Il prezzo è legato a molti fattori, tra i quali: 1) la data nella quale viene effettuato l'Acquisto; 2) la categoria alberghiera scelta; 3) la data di partenza; 4) la durata del soggiorno; 5) l'alloggio in hotel durante il fine settimana; 6) ecc.
L'Utente può verificare la disponibilità del Servizio di Viaggio scelto sul Sito ed il prezzo attuale prima di effettuare l'Acquisto. Tuttavia le tasse per i visti, tasse aeroportuali d'oltreoceano, e qualunque altra tassa o imposta non sono incluse nel prezzo del servizio offerto. Per ogni Acquisto, inoltre, verrà addebitata all'Utente un costo di gestione da parte dell'Intermediario.

7.4 Informazioni di viaggio e consegna dei documenti di viaggio Prima della partenza l'Utente riceverà tramite corriere oppure in formato elettronico, a propria scelta, i biglietti aerei insieme all'eventuale itinerario. Nel caso di ritardi nei pagamenti o di Acquisti effettuati con breve anticipo, i biglietti potranno essere consegnati tramite e-mail, oppure direttamente all'aeroporto di partenza nel caso di biglietti aerei. L'Utente è tenuto a controllare l'esattezza delle informazioni riportate nei biglietti e gli orari di partenza dei voli aerei.

8. Richiesta di modifiche da parte dell'Utente

Se a seguito dell'Acquisto l'Utente desidera effettuare delle modifiche inerenti i Servizi di Viaggio, potrà contattare l'agenzia Business Travel srls. L'Intermediario farà ogni ragionevole sforzo per venire incontro alle richieste di variazione dell'Utente, ma non può garantire che tali variazioni possano essere effettuate. Nel caso l'Utente voglia sostituire un hotel con un altro, l'Intermediario effettuerà la modifica a condizione che vi sia la disponibilità, addebitando all'Utente la differenza di prezzo. Qualora l'Utente richieda servizi speciali o aggiuntivi, l'Intermediario fornirà tali servizi qualora disponibili, addebitando all'Utente la differenza di prezzo (richiesta dal fornitore del servizio) tra i Servizi di Viaggio precedentemente acquistati e quelli modificati in base alle specifiche richieste dell'Utente ed un sovrapprezzo per le spese di gestione sostenute dall'Intermediario a fronte del suddetto ulteriore Acquisto. L'Utente sarà comunque informato dell'entità di tali costi aggiuntivi al momento della richiesta del Servizio di Viaggio aggiuntivo. Eventuali Servizi di Viaggio aggiuntivi verranno quotati a richiesta. Per ogni variazione, verrà corrisposta una somma, che sarà indicata di volta in volta, a titolo di penale e/o di costo per la modifica, per ogni persona compresa nell'Acquisto e per ogni dettaglio dell'Acquisto che l'Utente desidera cambiare. Questi costi saranno in aggiunta ad ogni costo addebitato all'Intermediario dai propri fornitori, quali compagnie aeree, hotel, società di autonoleggio o organizzatori di viaggio.

9. Cancellazioni e modifiche da parte dei fornitori dei servizi di viaggio

9.1 Modifiche e Cancellazione di Servizi di Viaggio
Nel caso di Acquisto di Servizi di Viaggio, l'Utente prende atto che il fornitore del singolo servizio potrà effettuare cambiamenti all'Acquisto in qualsiasi momento.
Posto che l'Intermediario, quale intermediario di viaggi, ai sensi del terzo comma dell'articolo 22 della CCV, non risponde dell'inadempimento totale o parziale di viaggi, soggiorni o altri servizi che siano offerti sul Sito, ciò nondimeno l'Intermediario informerà l'Utente, nella misura in cui sia messo dal fornitore a conoscenza delle informazioni necessarie, in forma scritta via e-mail, del tipo di modifica (es.: modifica dell'orario del volo di partenza o ritorno).
Eventuali rimborsi delle somme corrisposte dall'Utente saranno disposti in base ai regolamenti o alle leggi applicabili a ciascun fornitore dei servizi.

L'Intermediario non sarà altresì tenuto ad alcun risarcimento di danni derivanti da cancellazioni o modifiche ai Servizi di Viaggio dovuti a cause di forza maggiore. Tali eventi includono, in via esemplificativa e non esaustiva: guerre, attività terroristica, scioperi nazionali, incendi, epidemie, uragani e altri effettivi o potenziali gravi disastri ambientali.

10. Recesso

In base all'articolo 55, primo comma, lett. b, del Codice del Consumo il diritto di recesso non si applica ai contratti, quali quelli relativi ai Servizi di Viaggio per cui Business Travel srls è intermediario, di fornitura di servizi relativi all'alloggio, ai trasporti, ristorazione, al tempo libero, quando all'atto della conclusione del contratto il professionista si impegna a fornire tali prestazioni ad una data determinata o in un periodo prestabilito

11. Forza maggiore

Nei casi di cancellazioni e/o modifiche da parte dell'Utente dovute a forza maggiore eventuali rimborsi delle somme corrisposte dall'Utente saranno disposti in base ai regolamenti o alle leggi applicabili a ciascun fornitore dei servizi. A titolo esemplificativo, la possibilità o la misura del rimborso del costo del biglietto aereo dipenderà dalle norme applicate da ciascun vettore, come il rimborso del costo dell'hotel dipenderà dalle condizioni applicate da ciascun hotel.

12. Reclami

Ogni contestazione relativa all'esecuzione del contratto deve essere contestata dall'Utente senza ritardo affinché l'Intermediario, per conto del terzo fornitore, o il terzo fornitore stesso vi possano porre tempestivamente rimedio. L'Utente dovrà inoltre inviare ogni reclamo entro e non oltre dieci giorni lavorativi dalla data del rientro dalla località di viaggio con raccomandata a.r. al seguente indirizzo:
Business Travel Srls, Via Paolo Emilio 34 00192 Roma

13. Rimborsi

 I rimborsi saranno effettuati sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato all’acquisto.

14. Legge applicabile

Il presente contratto è soggetto alla legge italiana esclusa l'applicabilità della legge 218/95 recante "Riforma del sistema italiano di diritto internazionale privato" ed è inoltre soggetto alla CCV, nonché alle disposizioni di cui al Titolo III, Capo I, Sezione II Codice del Consumo (“contratti a distanza”) .

15. Dati personali

I dati personali dell'Utente verranno trattati in conformità a quanto descritto nell'Informativa sulla privacy.

Comunicazione ai sensi dell'articolo 16 della Legge 269/98
La legge italiana punisce con la pena della reclusione i reati inerenti alla prostituzione e alla pornografia minorile anche se gli stessi sono stati commessi all'estero.

Si è verificato un errore di connessione dati. Clicca qui e ricarica l'applicazione web 🗙